Holacheck è il nuovo gestore delle Biglietterie di Seta S.p.a.

10 Mag 2018

Dal 6 febbraio 2018 Holacheck Srl è il nuovo gestore delle biglietterie di Seta Spa, l’azienda del trasporto pubblico di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.

La gestione di questo ramo aziendale è un’area di business nuova per Holacheck che, dalla sua nascita fino al febbraio scorso, si è occupata verticalmente di contrasto all’evasione tariffaria sui mezzi di Trasporto Pubblico.

 

Abbiamo intervistato l’Amministratore unico di Holacheck Sergio Putzolu.
Visti gli ottimi risultati conseguiti in questi ultimi anni nel contrasto all’evasione, soprattutto grazie all’approccio metodico e la continua ottimizzazione degli standard qualitativi dei servizi che fornite alle aziende con cui collaborate, qual è l’approccio di Holacheck in questo nuovo ambito aziendale e quali sono gli obiettivi che vi prefissate di raggiungere?
Entrare nel business delle biglietterie è stato per noi un passo importante dettato dalla volontà di ricercare la continuità nelle attività che gestiamo. Ci siamo resi conto quanto sia determinante il ruolo delle biglietterie per una proficua gestione delle vendite dei titoli di viaggio e per una proficua gestione delle attività di riscossione. L’obiettivo che ci prefiggiamo è dunque duplice, da un lato rendere omogenee le attività di vendita titoli con quelle di controllo e riscossione e dall’altro creare un modello di gestione che, muovendo i passi dagli attuali processi in atto di smaterializzazione dei titoli di viaggi, sia maggiormente rispondente alle esigenze dell’utenza. Tutto questo si tramuterà in un servizio che offrirà un migliore utilizzo delle tecnologie dell’informazione, l’eliminazione di processi cartacei a favore di quelli informatizzati, un rinnovato rapporto con l’utenza improntato a competenza e professionalità.
Holacheck ha acquisito la gestione delle biglietterie Seta grazie all’aggiudicazione di una gara che in capitolato comprendeva l’assunzione di personale dal vecchio gestore, questo ha generato delle criticità?
I percorsi di cambio appalto sono sempre ricchi d’insidie, soprattutto quando nei bandi è presente la clausola sociale. Holacheck si è sempre posta in una posizione di massimo rispetto dei vincoli di legge e degli obblighi contrattuali ma questo non ha comunque escluso conflitti. Nel periodo iniziale abbiamo dunque dovuto scontare parecchie resistenze, soprattutto da parte sindacale, principalmente legate ad una differente interpretazione degli obblighi di legge scaturente dall’appalto. Holacheck ha comunque sempre prestato la massima attenzione al personale, pur nella differenza di vedute tra le parti, dunque anche in questo caso si è arrivati ad un accordo con la CGIL che ha preservato i livelli occupazionali operando una rimodulazione delle ore su tutto il personale acquisito.
Cosa sta facendo Holacheck per quanto riguarda la gestione e la formazione delle risorse umane impiegate nelle biglietterie?
Abbiamo acquisito le biglietterie nel mese di febbraio 2018 e ad oggi tutti gli operatori hanno già seguito un corso di formazione della durata di 5 ore, per la omogeneizzazione di tutte le procedure legate alla gestione del denaro ed ai rapporti con l’utenza. Sebbene i nostri standard di lavoro siano differenti da quelli a cui erano abituate le risorse che abbiamo acquisito, Holacheck continuerà a spingere su processi formativi continui che siano in grado di uniformare i comportamenti lavorativi dei neo assunti a quelli presenti all’interno di Holacheck. La presenza costante di un referente operativo per ogni biglietteria è certamente una scelta dispendiosa ma in grado di garantire un processo formativo continuo e uniforme.
Il settore del Trasporto Pubblico Locale sta vivendo un’evoluzione importante a livello tecnologico indirizzata verso la smaterializzazione del titolo di viaggio fisico e l’accesso alle informazioni da parte dell’utenza che si spinge sempre più su canali “smart”. Come vede Holacheck l’evoluzione delle biglietterie in questo contesto?
Holacheck ha proposta già in sede di gara l’ampliamento delle possibilità di acquisto da parte dell’utenza ed un maggiore servizio di assistenza nelle fasi cruciali dell’anno in cui si emettono gli abbonamenti. Come biglietteria dipendiamo strettamente dalla volontà del committente SETA SPA e dunque, pur apprezzando l’attuale processo di smaterializzazione dei titoli di viaggio in atto a livello Nazionale, rimaniamo subordinati a quanto il gestore del servizio vuole fare. Oggi il mondo delle App è in forte espansione ed evoluzione anche sui sistemi di bigliettazione, l’importante è che si guardino queste novità anche sul fronte della validazione. Non è infrequente imbattersi in titoli smaterializzati che però non possono essere adeguatamente controllati.
Restando sempre sul tema della bigliettazione elettronica, quale sarebbe secondo lei il maggiore problema oggi esistente?
Senza ombra di dubbio la gestione di sistemi di bigliettazione elettronica centralizzati (a livello regionale o di singolo bacino) ma male congetturati e spesso poco funzionali alle esigenze di flessibilità e cambiamento che impone il gestore del trasporto pubblico locale. 

Il numero completo di Mobility Press Magazine del 9 Maggio 2018

 

Gli altri articoli

Evento Holacheck HolAJO

Evento Holacheck  HolAJO
L’evento HOLAJÒ si è appena concluso: un weekend in Sardegna per rafforzare lo spirito di gruppo, che Holacheck ha ...

Holacheck attiva il servizio di biglietteria ferroviaria nelle Marche

Holacheck attiva il servizio di biglietteria ferroviaria nelle Marche
A partire da ottobre Holacheck amplia i suoi servizi nelle Marche con un sistema di biglietteria ferroviaria ...

Senza biglietto sul bus a Trieste, 21.272 multe in un anno: l’aumento è del 6,2%.

Senza biglietto sul bus a Trieste, 21.272 multe in un anno: l’aumento è del 6,2%.
Viaggiatori a quota 50 milioni ma crescono i passeggeri privi di ticket.

ATB e TEB uniscono le forze con Holacheck per maggiori controlli anti-evasione

ATB e TEB uniscono le forze con Holacheck per maggiori controlli anti-evasione
L'innovativa partnership mira a intensificare la lotta contro l'evasione tariffaria nei trasporti pubblici di Bergamo.

Holacheck avvia il servizio di verifica titoli di viaggio a Bergamo

Holacheck avvia il servizio di verifica titoli di viaggio a Bergamo
Siamo entusiasti di annunciare l'inizio del nostro servizio di verifica titoli di viaggio nella "Città dei Mille," ...

GTT: a Torino, più controlli e più sanzioni grazie ad Holacheck

GTT: a Torino, più controlli e più sanzioni grazie ad Holacheck
...

Holacheck contro l’evasione tariffaria nella Città dello Stretto

Holacheck contro l’evasione tariffaria nella Città dello Stretto
Da maggio 2023 Holacheck ha avviato un’importante collaborazione con ATM per il contrasto all’evasione tariffaria ...

Holacheck festeggia 10 anni dalla sua fondazione

Holacheck festeggia 10 anni dalla sua fondazione
Motivazione, Impegno, Spirito di squadra, Gioia e Senso di Responsabilità, sono questi i valori messi in gioco da Holacheck nel suo 10° Anniversario dalla fondazione.

Green pass obbligatorio sui mezzi, Holacheck scende in campo a supporto delle forze dell’ordine e del personale AT

Green pass obbligatorio sui mezzi, Holacheck scende in campo a supporto delle forze dell’ordine e del personale AT
E' stata fruttuosa la collaborazione tra Holacheck e Autolinee Toscane che insieme hanno consentito di rendere ...

Holacheck si aggiudica a bologna la gara per la gestione di 4 punti TPER. Due a Bologna città, uno a Imola e uno a Ferrara

Holacheck si aggiudica a bologna la gara per la gestione di 4 punti TPER. Due a Bologna città, uno a Imola e uno a Ferrara
Il 2021 inizia con l’aggiudicazione da parte di Holacheck del bando di gara indetto da TPER SPA. La società ...

Holacheck si aggiudica a Bologna la gara per la gestione del punto TPER di via Marconi

Holacheck si aggiudica a Bologna la gara per la gestione del punto TPER di via Marconi
Holacheck si è aggiudicata la gara pubblica relativa alla biglietteria TPER di via Marconi. La gestione è ...

Holacheck torna in servizio con una nuova veste

Holacheck torna in servizio con una nuova veste
Holacheck torna in servizio, e lo fa anche per garantire la salute e la sicurezza dei viaggiatori. I nostri ...