Caccia ai “portoghesi” sui bus novaresi: la Sun arruola sei detective

25 Set 2019

Dal 1° ottobre cambiano le multe per chi viaggia senza biglietto sull’autobus: cresce la fascia massima e vengono introdotti sconti per coloro che versano subito la sanzione. Ma ai cosiddetti «portoghesi» la Sun vuole rendere la vita sempre più difficile e dai prossimi giorni sperimenterà un piano con sei «verificatori» assunti da una società specializzata nella «caccia agli evasori».

Da martedì prossimo 1° ottobre cambia il «tariffario» della multa secondo il principio di favorire chi paga prima: quindi aumenta da 135 a 234 euro la sanzione per i versamenti dopo 60 giorni, sale a 68 euro dagli attuali 45 il costo dei pagamenti tra gli 8 giorni e i due mesi mentre si riduce a 40 euro quello effettuato entro una settimana e a 30 euro quello pagato già a bordo dell’autobus.

«Vogliamo offrire un incentivo a chi salda prima la sua sanzione visto che incassiamo solo il 35% delle multe elevate – commenta il presidente della Sun, Gaetanino D’Aurea –. Prima non c’era convenienza a pagare in fretta».

Nel 2018 sono state comminate 1.828 multe e controllati 117.458 viaggiatori, l’anno precedente erano state 1.613 le sanzioni e 119.595 le verifiche a bordo; nei primi tre mesi del 2019 la Sun ha incassato 7.333 euro dalle multe contro i 5.663 dello stesso periodo dell’anno precedente.

Ma non è finita qui: la società di trasporto del Comune sperimenterà un piano di «Lotta all’evasione» grazie alla consulenza specialistica della «Holacheck srl». A partire dai prossimi giorni e per sei mesi, saliranno a bordo dei bus sei nuovi controllori (assunti dalla società modenese): «Prevediamo anche un investimento sulla tecnologia per l’emissione delle multe – spiega D’Aurea –. A marzo valuteremo i risultati: è uno sforzo che facciamo per stroncare un comportamento profondamente scorretto».

BARBARA COTTAVOZ
LA STAMPA
25 Settembre 2019

 

Gli altri articoli

Dalla sperimentazione a 48 risorse: la nostra crescita con GTT Torino

Dalla sperimentazione a 48 risorse: la nostra crescita con GTT Torino
Il nostro rapporto con GTT - Gruppo Torinese Trasporti S.p.A. è iniziato nel 2019 con la fornitura di ...

Bodycam e formazione: come investiamo nella sicurezza

Bodycam e formazione: come investiamo nella sicurezza
Garantire un trasporto pubblico sicuro ed efficiente non significa solo verificare i titoli di viaggio ma anche ...

La nostra crescita con Arriva Italia

La nostra crescita con Arriva Italia
La collaborazione con Arriva Italia - holding italiana di Arriva Group, con circa 100 milioni di bus/km annui - ...

Parità di genere: per noi, un impegno concreto e certificato

Parità di genere: per noi, un impegno concreto e certificato
L’uguaglianza sul posto di lavoro non è solo un valore da sostenere ma un impegno che va reso concreto. Per ...

A Messina con ATM: dal sud un esempio di crescita ed efficienza nel TPL.

A Messina con ATM: dal sud un esempio di crescita ed efficienza nel TPL.
ATM Azienda Trasporti Messina S.p.A. è un modello di successo per il trasporto pubblico locale nel Sud Italia. In ...

Progetto AT-RATP DEV: il debutto e i cambiamenti nel TPL toscano

Progetto AT-RATP DEV: il debutto e i cambiamenti nel TPL toscano
Dopo anni di preparazione, e dopo che autolinee toscane vinse la gara per la gestione del TPL in tutta la regione, ...

L’inizio del progetto con AT e RATP Dev

L’inizio del progetto con AT e RATP Dev
Nel 2015, la Toscana ha deciso di affrontare una grande sfida del trasporto pubblico locale: la gestione unificata ...

A Brescia con Brescia Trasporti

A Brescia con Brescia Trasporti
Dal 2017, Holacheck collabora con Brescia Trasporti SpA per garantire un servizio di trasporto pubblico più ...

A Modena, Reggio Emilia e Piacenza con Seta

A Modena, Reggio Emilia e Piacenza con Seta
Dal 2013, Holacheck collabora con SETA S.p.A., nostro partner e nostro primo cliente. Offriamo loro servizi di ...

Evento Holacheck HolAJO

Evento Holacheck  HolAJO
L’evento HOLAJÒ si è appena concluso: un weekend in Sardegna per rafforzare lo spirito di gruppo, che Holacheck ha ...

Holacheck attiva il servizio di biglietteria ferroviaria nelle Marche

Holacheck attiva il servizio di biglietteria ferroviaria nelle Marche
A partire da ottobre Holacheck amplia i suoi servizi nelle Marche con un sistema di biglietteria ferroviaria ...

Senza biglietto sul bus a Trieste, 21.272 multe in un anno: l’aumento è del 6,2%.

Senza biglietto sul bus a Trieste, 21.272 multe in un anno: l’aumento è del 6,2%.
Viaggiatori a quota 50 milioni ma crescono i passeggeri privi di ticket.